adoro anche Giovanni Dall'Orto scrittore e storico dell'omosessualità
cari lettori,
scrivo per diletto, occupandomi di diritti gay e transessuali, non mi piacciono le ingiustizie, la violenza, non sono ne diplomato e neanche laureato, la mia cultura me la sono fatta da solo.
sono omosessuale e fiero di esserlo, mi piacerebbe essere pubblicato un giorno.
Cari lettori,
sono un’ artista a tutto tondo, sempre per hobby,
scrittore e attore.
recito da quando
avevo dieci anni e ho incominciato a scrivere a quattordici anni, non sono ne
diplomato e neanche laureato, la mia cultura me la sono fatta solo, adoro la
letteratura, il teatro, gli attori che mi ispirano sono Totò Antonio De Curtis,
Alberto Sordi, Paolo Poli, Marlon Brando e Jeams Dean.
Il mio personaggio più famoso è nato a Teatro, con il
nome di Wanda De Luxor, personaggio ironico di drag queen scrittrice.
Preferisco interpretare i ruoli comici, che quelli
drammatici, anche perché il mio fisico e temperamento sono più sul comico che
drammatico.
I miei nonni materni erano napoletani, anche se mia
mamma e le mie zie sono nate a Milano.
Napoli l’ho vista solo una due volte nella mia vita,
una bellissima città.
Sono sempre stato di temperamento artistico.
Oltre a fare teatro adoro il cinema e la storia.
Adoro anche la moda e la musica, un po’ tutta la
musica.
Adoro sia la scrittura che il teatro.
Comunico attraverso il teatro e la scrittura.
Mi piace comunicare, raccontare.
Più che italiano, mi sento europeo come cultura e
formazione.
Scrivo anche per il teatro e per il cinema, oltra a
scrivere poesie.
Leggo un po’ di tutto, autori italiani, inglesi,
americani e francesi.
Mi piacerebbe ricevere una laurea onorem causes in
letteretatura e una in spettacolo.
La cultura salverà il mondo secondo me.
Sicuramente non vincerò mai nessun premio, ma non
m’importa l’importante che mi leggano.
Faccio tutto con amore e spero che si senta.
Gli scrittori che adoro e a cui mi ispiro sono
Alessandro Manzoni, Ugo Foscolo, Italo Calvino, Enzo Biagi, Oriana Fallaci,
Dacia Maraini, PierPaolo Pasolini, Marcel Proust, Dino Buzzati, Hans Christian
Andersen, Onorè de Balzac, Giovanni Dall’Orto, Mario Mieli, Truman Capote,
Gabriele D’annunzio.
Vi do appuntamento a nuovi racconti il votro scrittore
preferito.
Mattia Bianchi
Cari lettori,
lo so sono una persona complessa, biologicamente sono
un uomo, omosessuale, anche se ho un’anima femminile, per mia fortuna c’è un
equilibro, tra il mio corpo maschile e la mia anima maschile, nel privato o
durante alcuni miei filmati mi vesto e mi trucco al femminile, probabilmente
non farò mai operazione per diventare donna anche se mi sono già documentata.
Ho compiuto 40 anni, ma non è cambiato tanto nella mia
vita.
Mi piacciono gli uomini, ho una doppia vita, una
maschile e una femminile.
Mi piacerebbe essere ospitata o lavorare a mediaset,
come presentatrice o opinionista.
Ho creato un gruppo televisivo web dct che comprende
drag queen tv, crossdresser tv, transex tv, gay tv.
Adoro e stimo Vladimir Luxuria che ha un passato molto
simile al mio, sono una persona sensibile.
Scrivo per piacere e per sfogarmi.
Micol Eva Sharon Bianchi fa parte dei personaggi che ho
creato io, rappresenta la mia parte femminile, un personaggio letterario,
teatrale, televisivo e cinematografico, con una vita sua ovviamente creata da
me.
Micol Eva Sharon Bianchi, come tutti i miei personaggi,
nasce dalla mia fantasia di autore, nel 2011, è una donna transgender, nata a
Milano, ha frequentato il liceo classico, poi ha frequentato lo ied, adesso
lavora nella moda come stilista e vive tra Milano e New York.
Io nella mia vita vera non sono ne laureato e neanche
diplomato, impiegato e scrittore.
Ho fatto coming out a trentadue anni, mi hanno accettato.
Sono cresciuto in una casa di donne, con mia mamma, due
zie, sorelle di mia mamma, mia sorella ho una nipotina e due cugine, mio papà
l’ho sempre visto ed è stato presente anche se ha divorziato da mia mamma
quando io avevo otto anni.
Sono stato cresciuto dalla mia nonna materna,
perché mia mamma lavorava come maestra e
aveva poco tempo.
Dei miei genitori non posso lamentarmi.
Sono sempre stata affascinata dal mondo dello spettacolo,
cinema teatro, televisione e nel mondo della moda.
Ammetto di avere molta fantasia e mi piace sfogarla
scrivendo.
Indosso le parrucche perché biologicamente sono un uomo
di quaranta anni.
Scrivo da quando ho 14 anni, scrivo anche per il teatro
e per il cinema.
Mi piacerebbe la mia storia in tv o presentare i miei
testi in libreria o all’università.
I miei personaggi principali sono, Mary Eleonor Wilkns,
scrittrice, giornalista nata a New York e vive a New York, lavora al New York
Times.
Lord Anthony Spancer Mcdunald, scrittore e politico
inglese.
Wanda De Luxor, drag queen scrittrice, milanese,
schietta e ironica.
Kyra Roberts, attrice, sceneggiatrice, produttrice
cinematografica.
Joanna Preston criminologa e antropologa forense
inglese che vive a New York, con suo marito.
Ho una cultura classica, anche se ho fatto solo due
anni di liceo socio psico pedagogico, poi una scuola professionale come
operatore d’ufficio addetto alla contabilità generale.
I miei scrittori di riferimento sono Alessandro Manzoni,
Ugo Foscolo, Pier Paolo Pasolini, Dacia Maraini, Oriana Fallaci, Marcel Proust,
Monica Romano, Vladimir Luxuria, Janet Mock.
I miei stilisti preferiti, sono Valentino, Gabrielle
Chanel.
Due stilisti che seguo e ammiro da anni.
Mi piacciono le scarpe tacche 12 cm, il tubino nero e i
gioielli di bigiotteria.
Sono Milanese, ma amo molto gli Stati Uniti d’America,
ne conosco la storia e gli usi e i costumi e ne parlo molto nei miei racconti.
In tv mi presenterei solo al femminile, ringrazio la
vera casa della parrucca dove acquisto le mie parrucche sintetiche.
Lipstick vintage dove prendo i miei accessori.
Non mi resta che salutarvi e davi appuntamento con
altri miei racconti.
Vostra
Micol Eva Sharon Bianchi.