venerdì 21 maggio 2021

raccolta racconti mary eleonor wilkns

 

Mary Eleonor Wilkns

(personaggio inventato da Mattia Bianchi)

Scritto

Da

Mattia Bianchi

Dedicato ad Alessandro Rizzo

Cari lettori,

Mary Eleonor Wilkns è uno dei miei personaggi.

 Personaggi inventati da me, anche la sua biografia e i suoi tratti somatici e fisici sono inventati da me, si tratta di un personaggio letterario, pseudonimo letterario e personaggio teatrale.

Fisicamente è una donna di 62 anni, capelli corti, color biondo, lisci, occhi castani, alta 150 cm, magra, veste sempre con camicia, cardigan, gonna al ginocchio, scarpe con 10 cm di tacco, collana di perle e orecchini, una femminista sfegatata, donna in carriera, rappresenta la donna moderna.

Lavora come giornalista per il New York Times, nel tempo libero scrive libri polizieschi.

Nasce a New York dove vive e lavora, è sposata con George, architetto.

Mary Eleonor wilkns è laureata in letteratura americana.

Per chi non mi conoscesse ancora io sono Mattia Bianchi nato a Milano il 12 luglio 1980, a scuola non andavo molto bene, come titolo di studio ho un attestato regionale come operatore d’ufficio addetto alla contabilità generale, ho fatto anche due anni di liceo scienze umane, per vivere faccio l’impiegato in una ditta di computer e nel tempo libero scrivo racconti e invento personaggi letterari.

Sono amante da sempre delle materie umanistiche, amante anche del cinema e del teatro.

Oltre a scrivere, amo leggere, il cinema, il teatro è tutto ciò che è arte.

Nel mio piccolo sono anche io un artista.

Oltre a Mary Eleonor wilkns gli personaggi sono Lord Anthony Spancer Mcdunald, Wanda De Luxor, Micol Eva Sharon Bianchi, Kyra Roberts, Rose Bates, Joanna Preston.

Amo scrivere, mi sento scrittore nell’anima.

Capisco che non posso piacere a tutti e a chi non mi piaccio, non me ne occupo, gli insulti non li considero neanche.

Io mi reputo una persona vera e sincera, se poi qualcuno penso che non lo sia, sono problemi suoi a me non m’interessa.

Sono una persona ironica, se poi non capiscono la mia ironia fatti loro.

Per chi scrive è fondamentale essere ironici, anche per chi fa arte.

Mary Eleonor rappresenta la parte colta, anche se non ho titoli per esserlo e rappresenta la mia parte femminile, come tutti i miei personaggi femminili.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Mary Eleonor Wilkns e le sue amiche

Scritto

Da

Mattia Bianchi

Mary Eleonor Wilkns ha tre amiche che conosce da quando aveva venti anni, le sue amiche sono Beatrice, Amelia e Victoria.

Beatrice gestisce una casa editrice che pubblica tutti i romanzi di Mary Eleonor Wilkns, Amelia fa l’avvocato penalista, Victoria è una stilista.

Le quattro amiche si incontrano una volta a settimana e nel weekend vanno a fare shopping.

Beatrice è fidanzata con un uomo di qualche anno più giovane di lei, lui fa l’attore e il modello si amano profondamente.

Amelia è sposata con Mark e ha un figlio di dodici anni.

Victoria è sposata con un avvocato ebreo, hanno due figlie e due cagnette.

I quattro mariti sono anche loro amici tra di loro.

I mariti si chiamano George, Jhon, Mark, Josef.

George è il marito di Mary Eleonor Wilkns ed è un architetto, Jhon è il compagno di Beatrice, modello ed ex modello, Mark fa il barista, Josef avvocato di religione ebraica.

Oltre alle tre amiche, Mary Eleonor Wilkns ha un amico omosessuale, grafico pubblicitario, nel tempo libero scrive racconti erotici gay.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Mary Eleonor Wilkns come sono diventata scrittrice

Scritto

Da

Mattia Bianchi

Cari lettori,

Inn questo racconto vi spiego, come è diventata scrittrice.

Mary Eleonor Wilkns lavora come giornalista per il new York times, ha sempre amato la lettura soprattutto i romanzi polizieschi, Agata Christie e i romanzi di Sharlock Holmes, l’idea di scrivere romanzi polizieschi viene al marito George.

Oltre ai polizieschi scrive anche novelle romantiche.

Per scrivere Mary si rifugia nella vecchia casa lasciata da sua zia Annette, una casa del 1870, costruita i legno con portico su due piani, la camera della zia è rimasta intatta con specchiera e armadio piena dei vestiti della zia e sul letto inquietanti bambole di porcellana riccamente vestite.

In quella stanza Mary non entra mai, quando dorme li, dorme nella stanza che occupava quando era piccola.

La zia è sepolta nel cimitero del paese nella cappella di famiglia.

Mary Eleonor Wilkns ama scrivere e ama quella macabra casa nel nord della California.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Mary Eleonor Wilkns e la sua famiglia

Scritto

Da

Mattia Bianchi

 Cari lettori,

vi racconto la storia della famiglia di Mary Eleonor Wilkns.

Mary Eleonor Wilkns nasce a New York, suo padre era un avvocato, sua madre casalinga e poetessa.

La sua famiglia era metà irlandese, francese e inglese.

Mary Eleonor ha due sorelle Rose e Annabelle, vivono tutte due A New York e sono tutte e due sposate.

La nonna paterna apparteneva a una famiglia nobile irlandese arrivata a New York nel 1790, il quadro della donna è appeso nell’appartamento di Mary Eleonor Wilkns.

Grazie

Come al solito

Grazie

Mattia Bianchi

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Nessun commento:

Posta un commento