domenica 27 giugno 2021

Fascicolo identificativo Mary Eleonor Wilkns

 

Fascicolo identificativo Mary Eleonor Wilkns

Nome Mary Eleonor

Cognome Wilkns

Data di nascita 12 luglio 1958

Luogo di nascita New York

Dove vive New York

Sesso femminile

Titolo di studio laureata in lettere, psicologia e criminologa

Professione giornalista, scrittrice di polizieschi, scrive di cronaca nera e intervista celebrità, collabora saltuariamente con la polizia per risolvere i casi di omiciodio.

Capelli biondi e corti

Occhi castani

Abbigliamento camicia, gonna sotto al ginocchio

Ideologia politiche democratica

 

p.s. è un personaggio inventato da mattia bianchi

Fascicolo identificativo Kyra Roberts

 

Fascicolo identificativo Kyra Roberts

Nome Kyra

Cognome Roberts

Data di nascita 12 luglio 1978

Luogo di nascita Los Angeles

Dove vive Los Angeles

Sesso femminile

Titolo di studio Actor Studio di New York

Professione attrice.

Capelli biondi

Occhi castani

Abbigliamento Chanel per il giorno e Valentino per la sera

Ideologia politiche democratica

 

p.s. è un personaggio inventato da mattia bianchi

mercoledì 23 giugno 2021

lotto per i diritti lgbt scrivendo

 

Cari lettori,

scrivo di diritti lgbt da quando ho fatto coming out, nel 2012,la sigla lgbt significa lesbiche, gay, bisessuali e transessuali, noi persone lgbt, siamo persone, normali, sempre se la normalità esiste.

Bisogna rispettare qualsiasi persona a prescindere dalla propria sessualita, razza e religione.

All’inizio non mi accettavo e mi convincevo di essere eterosessuale poi ho deciso di non mentire più a me stesso e di essere me stesso, cioè un omosessuale, con una grande personalità femminile.

 chi mi accetta bene e chi non mi accetta, sono problemi suoi,basta che non mi picchi perché sono diverso da loro.

 La diversità è un valore aggiunto e non un difetto.

Esistono diversi tipi di famiglia oltre quella tradizionale e vanno accettate tutte, anche quelle con genitori dello stesso sesso.

Io specifico sempre nonsono ne diplomato e neanche laureato, tutte le cose che conosco le conosco perché leggo e m’informo per mio conto.

L’amore non ha sesso e neanche età e biosogna accettarsi per quello che si è.

Spero che la legge zan contro omofobia e transfobia venga approvata dal senato.

Un altro passo verso la civiltà sempre a mio parere.

Noi omosessuali ci siamo sempre stati e sempre ci saremo.

Come sapete mi piace travestirmi sempre con classe e discrezione.

Non amo la volgarità.

Ringazio tutte le persone lgbt che hanno fatto la differenza, Mario Mieli, Marcella Di Folco, Monica Romano, Vladimir Luxuria, RuPaul, Divine, Fabio Canino, Alessandro Cecchi Paone, Platinette,anche ha fatto delle dichiarazioni non molto felici su unioni civili e legge zan, Felix Cassolo, Elton Jhon, Lady Diana, Freddy Mercury, George Micheal, Boy Greorge, Lili Erbe, Christine Jorgensen.

Tutti personaggi che adoro, stimo e venero, omosessuali e donne transessuali che mi ispirano nella mia attività di aspirante scrittore.

Il mio simbolo è la statua della libertà, simblo degli USA paese che adoro e stimo.

La statua della libertà è anche il mio simbolo ognuno al diritto di essere chi si sente.

Grazie per seguirmi sempre, al prossomo racconto grazie

Mattia Bianchi

 

 

 

martedì 22 giugno 2021

Scrivo per passione

 Scrivo per passione, anche se mi piacerebbe pubblicare un giorno ho bisogno di lettori come tutte le persone che scrivono come me.

Scrivo di diritti lgbt, perché sono gay e felice di esserlo, mi danno fastidio le persone che mi giudicano senza conoscermi.

Scrivo anche polizieschi, thriller e invento pseudonimi letterari che poi sono anche personaggi.

Sono una persona sincere e un ottimo amico.

domenica 13 giugno 2021

grazie rupaul

 


Cari lettori,

racconto dedicato a RuPaul, drag queen, scrittore, presentatore, personaggio televisivo, attore cinematografico.

Nato a San Diego California,nel 1960 abbiamo 20 anni di differenza, apertamente omosessuale, ha una stella sulla Hollywood Walk of fame.

Inizia la sua carriera come ragazzo go go, poi incomincia metà anni 80 del 1900 la sua carriera di Drag queen, la drag queen più famosa del mondo.

Dal 2009 presenta un reality show sulle drag queen, categoria alla quale sento di appartenere.

Presenta anche uno show televiivo in panni maschili RuPaul Show.

Ironico, impatico, lo considero un dei miei padri artistici.

L’altro è Divine altra drag queen famosa.

Per chi non lo sapesse noi drag queen siamo uomini, artisti, che si vestono da donna solo per fare spettacolo.

Sprando che i miei racconti, vi piacciano come smpre vi do appuntamento a nuovi racconti.

Visto che siamo nel mese del pride ho deciso di scrive racconti dedicati, ai personaggi lgbtq che adoro, stimo.

Grazie

Mattia

 

 

 

grazie Vladimir Luxuria

 

Cari lettori,

in questo racconto  vi parlerò di Vladimir Luxuria, il primo racconto per il gay pride è sto dedicato a Mario Mieli.

Vladimir Luxuria è una donna transgender, scrittrice, presentatrice, personaggio televisivo, conduttrice televisiva e radiofonica, attrice, politica e attivista per i diritti lgbtq.

Scoperta da Maurizio Costanzo.

Si è laureata in lingue straniere con 110 e lode a Roma,  si è iscritta al circolo di cultura omosessuale Mario Mieli.

Io e lei apparteniamo allo stesso segno zodiacale, il cancro, infatti siamo molto simili.

È stata anche la prima donna transgender in Italia a fare da modella a un noto brand di moda.

Una donna che ha sempre combattuto per essere quello che si sente appunto donna.

Ho letto quasi tutti i suoi film, intelligente e sempre ironica.

In poche parole l’adoro, grazie di tutto.

 

Vladimir Luxuria è nata Foggia in Puglia, si è sempre sentita donna, in seguito si è trasferita a Roma dove ha studiato lingue, i  è laureata e ha incominciato a frequentare, il circolo di cultura omosessuale Mario Mieli, istituendo la serata organizzata nel famoso locale mucca assassina.

Invitata diverse volte a Maurizio Costanzo Show, si è fatta notare a grande pubblico, poi si è messa in politica, si è rifatta il seno e il naso.

Nel 2000 ha organizzato il primo gay pride, in Italia.

Partecipa quasi sempre al gay pride.

Questi racconti sono lettere di rinoscenze alle persone lgbtq, che mi ispirano e che ammiro.

Grazie per tutto.

Carissima

Vladimir Luxuria.

 

martedì 8 giugno 2021

grazie mario mieli

 

Cari lettori,

in questo testo vorrei ringraziare Mario Mieli, scrittore milanese, fondatore del movimento di liberazione omosessuale italiano, un personaggio avanti come pensiero e come filosofia.

Mario Mieli nasce a Milano nel 1952 e morì a Milano suicida  nel 1983, diplomato al liceo classico Parini, dopo il liceo si laurea in filosofia con una tesi che dopo viene pubblicata con einaudi con il titolo, “Elementi di critica omosessuale”.

Adoro la figura di Mario Mieli, la sento molto vicina a me, oltre a essere uno scrittore, era anche un poeta e un giornalista.

Mi piacerebbe che la sua come la mia città Milano, gli dedicasse una targa, magari affissa all’abitazione dove morì suicida, con scritto, “ qui visse Mario Mieli scrittore e fondatore del movimento di liberazione omosessuale.

Noi tutte checche rivoluzionarie, come diceva lui, dobbimo tutto  a lui.

Mario Mieli hascritto anche alcuni testi teatrali.

A lui  Roma è stato dedicato un circolo di cultura omosessuale, qui a milano sua città natia niente è stato quasi dimenticato, invece dovrebbe essere ricordato, come persona rivoluzionaria che ha combattutto per i diritti noi omosessuali.

Ognuno deve essere chi si sente, on vergognarsi della propria identità sessuale.

Si nasce omosessuali non si diventa, come si nasce transessuali.

Grazie ancora per tutte le tue battaglie, per i tuoi scritti e per essere stato un grande avanti anni luce.

Ho letto anche il suo Romanzo, “come i faraoni”, mi è piaciuto molto.

Non vergognarsi mai essere se stessi e se gli altri ci insultano bisogna fregarsene.

Io lotterò sempre, scrivendo per i diritti di noi persone lgbt.

Milano poi è una delle città più gay del mondo, per la moda e la cultura.

vi do appuntamento a nuovi racconti.

Grazie

Mattia