venerdì 9 dicembre 2022

biografie dei kiei personaggi

 

Cari lettori,

ho deciso di scrivere una raccolta universale di tutti i personaggi nati dalla mia fantasia di scrittore, i personaggi sono i seguenti.

Mary Eleonor Wilkns scrittrice e giornalista, nata e vive a New York.

Lord Anthony Spancer Mcdunald uno dei pochi personaggi maschili del gruppo, nobile e scrittore inglese.

Micol Eva Sharon Bianchi transgender laureata allo IED, lavora nella moda.

Kyra Roberts attrice, produttrice cinematografica.

Peter Baker investigatore privato

Joanna Preston criminologa e antropologa forense, aiuta la polizia a risolvere i casi di omicidi

Wanda De Luxor casalinga e scrittrice milanese.

Marianne De Balzac scrittrice francese e aiutante della polizia.

Tina Esposito criminologa napoletana.

Franca Fumagalli pensionata milanese con la passione per le storie di crimine.

Alexander Stuart giornalista scrittore con la passione per l’occulto.

Mary Wood discendente di un’antica famiglia potenti streghe

 

Mary Eleonor Wilkns

 

Cari lettori,

Incominciamo con il personaggio di Mary Eleonor Wilkns, nata a New York il 12 luglio 1958, vive a New York, lavora come giornalista e scrittrice di polizieschi.

È una femminista si batte contro la violenza sulle donne e sulle persone lgbtq+ è felicemente sposata con George e ha due figli che ormai vivono da soli.

Lavora per il New York Time, il Los Angeles Times.

Fisicamente porta i capelli corti, veste sempre Chanel.

Proviene da una famiglia inglese borghese, il padre avvocato, la mamma si occupava di beneficenza i due sono morti per complicanze covid 19.

Quando deve scrivere un romanzo si rifugia nella casa dei genitori di campagna, la nostra protagonista a una sorella di nome Patricia sposata con un ricco banchiere, la sorella si occupa di moda e di stile.

 

 

Lord Anthony Spancer Mcdunald

 

Cari lettori,

Nato in Inghilterra nel 1936, scrittore, drammaturgo e critico letterario, vive nel castello di famiglia, è un personaggio schivo e riservato.

Veste in modo impeccabile, sposato, monarchico convinto.

Un uomo di altri tempi.

Uno dei miei pochi personaggi maschili.

Ha di figli ormai grandi sposati che lo hanno fatto diventare nonno.

Ha combattuto la seconda guerra mondiale.

Diventando un eroe.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Micol Eva Sharon Bianchi

 

Cari lettori,

Micol Eva Sharon Bianchi è una transgender, nata di sesso maschile, personaggio ispirato a Christine Jorgensen e a Lili Elbe i primi due uomini a cambiare sesso diventando due casi mediatici.

Micol Eva Aharon Bianchi nasce a Milano il 12/07/1980 con il nome di Manuel Bianchi, dopo vari interventi compreso quello di cambio di sesso diventando finalmente donna a tutti gli effetti.

Diventata donna ha incominciato a studiare moda diventando esperta di moda.

Rappresenta la mia parte transgender, la mia parte femminile.

Una parte molto più sviluppata di quella maschile.

Micol vive tra Milano, New York e Los Angeles tre città che adoro, personaggio protagonista dei miei film.

Grazie

Micol Eva Sharon Bianchi.

 

 

 

Kyra Roberts

Cari lettori,

Kyra Roberts, scrittrice, attrice, regista e produttrice  cinematografica, rappresenta il mio amore per il cinema, nata a Los Angeles dove vive non si è mai sposata, una donna in carriera, castana, occhi marroni.

Dopo un passato di modella ha incominciato a recitare a Broadway per poi finire al cinema.

Non è sposata e neanche fidanzata.

Ha avuto un suo collega attore come fidanzato dopo la rottura sono rimasti amici.

Kyra Roberts vive tra Los Angeles e New York, ha tanti amici omosessuali.

Scrive articoli di cinema su una rivista di cinema.

Come tutti i miei personaggi sono come se fossero miei figli, li adoro tutti.

Grazie per leggermi sempre

Mattia

 

 

 

 

 

Peter Parker investigatore privato

Cri lettori

Peter è un investigatore privato, omosessuale, vive con il suo segretario e aiuta risolvere casi di omicidio è laureato in legge.

È un uomo sulla quarantina,alto, occhi verdi, capelli scuri, un bel fisico, è una persona gentile, ama leggere, fuma la pipa, abita in una villa vittoriana ereditata dai suoi genitori, seppelliti nel cimitero adiacente la villa.

La casa è su due piani, con portico, ci troviamo appena fuori New York.

Peter è il secondo dei miei personaggi maschili, appartiene alla famiglia lgbtq+.

Sono tutti personaggi ideati da me.

Grazie per leggermi sempre

Mattia.

 

 

 

 

 

 

 

Joanna Preston

Cari lettori,

ecco uno dei miei personaggi più famosi, criminologa, antropologa forense, sposata con Luis, ha una sorella e una nipote lesbica che considera come sua figlia, vive a New York, collabora con la polizia a risolvere i casi di omicidio.

Joanna Preston nasce a Londra da padre inglese e madre cinese.

Vive per dieci anni a Los Angeles dove si sposa con il marito, poi decidono di trasferirsi a New York.

Ha fatto pace con la sorella e ogni Natale si vedono per festeggiare le feste assieme.

Joanna è una donna tenace moderna, ama cucinare e scrive un diario segreto.

Collabora anche con il tenente Narcisi che si è trasferito anche lui a New York con la moglie.

 

 

 

 

 

 

 

 

Wanda De Luxor

Cari lettori,

ecco uno dei miei personaggi più famosi, Wanda de Luxor, casalinga, scrittrice, personaggio ironico, scintillante e acuto.

Sono dei con la parrucca bionda, con lei ho fatto anche dei film ho un blog anche.

Personaggio nato nel 2011 con cui ho fatto anche radio sul web.

È stato il mio primo personaggio.

Agli inizi volevo anche fare le serate e poi ho deciso di scrivere e basta.

Chi mi ama mi segua un grosso-

Wanda.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Tina Esposito

Cari lettori,

Tina Esposito è una criminologa nata a Napoli, ha vissuto a Napoli dopo aver passato dieci anni a Milano, una donna forte e combattiva.

Collabora con tenente Scapece, un uomo piccolo e pelato un po’ scorbutico.

Tina riesce sempre a risolvere i casi di omicidio anche quelli mafiosi.

È un personaggio inventato da me come tutti gli altri.

Protagonista di vari miei racconti polizieschi.

Insieme con Joanna Preston è la mia detective preferita.

Al  prossimo racconto.

mattia

 

 

 

 

Nessun commento:

Posta un commento