domenica 14 ottobre 2018

io cinema e media


Io  cinema e media
Scritto
Da
Mattia Bianchi
Risultati immagini per media
Dedicato a Alessandro Rizzo



















Cari lettori,
Sono uno scrittore, regista, autore teatrale, cinematografico, blogger, creatore di vari personaggi, televisivi, letterari, teatrali e cinematografici, Mary Eleonor Wilkns, La contessa Maria Clementina Del Giglio, Kyra Roberts, Micol Eva Sharon Bianchi, Wanda De Luxor, Lord Anthony Spancer Mcdunald e Joanna Preston.
Ho creato un gruppo televisivo per adesso solo sulla carta e via web, il gruppo si chiama DCT che comprende Drag queen tv, crossdresser tv, transex tv e la nuova nata gay tv.
Mi piacerebbe vincere l’oscar, Emmy e infine glaad media award massimo premio lgbt.
Dal 2011 anno del mio coming out ho incominciato a occuparmi di diritti lgbt e a raccontarli nei miei racconti, personaggi e film.
Sono nato a Milano dove vivo e lavoro come impiegato in una ditta di computer.
Nel tempo libero sono un artista, inventore di personaggi.
Essendo un hobby non ho l’ansia di dover guadagnare per forza.
Se poi mi danno qualcosa non ci sputo sopra.
Ho incominciato con il mio personaggio drag queen nel 2011, nello stesso anno sono nati tutti gli altri personaggi.
Non sono ne diplomato e neanche laureato.
Ho fatto due anni di liceo scienze umane, vecchie magistrali e un attestato regionale come addetto alla contabilità generale.
Faccio teatro da quando ho 10 anni incominciando con il mimo.
Ho sempre avuto la passione per la letteratura, italiana, francese, inglese e americana, tra i mi miei scrittori preferiti ci sono, Dante Alighieri, Alessandro Manzoni, Diacono Leopardi, Oscar Wilde, Marcel Proust, Vincenzo Monti, Oriana Fallaci, Camilla Cederna, Giovanni Barchet, Giovanni Boccaccio, Pier Paolo Pasolini, Danielle Steel e Alessandro Piperno.
Mi definisco giornalista e storico non accreditato perché non ho i crediti per potere svolgere queste due professioni.
L’unico mio cruccio, ma non escludo che quando andrò in pensione non finisca il liceo e mi laurei in lettere e filosofia  per continuare la mia carriera a pieno di scrittore, oppure la continuerò così.
Ho sempre pensato che la cultura salverà il mondo e la cultura va oltre il titolo accademico.
Condivido le teorie di Mario Mieli, scrittore e ideatore del movimento di liberazione omosessuale.
Scrivo dall’età delle medie.
Sono nato e cresciuto con i cartoni di Walt Disney e quelli giapponesi.
Amo il teatro, la musica, la letteratura, la storia, la tv, il cinema e la moda.
Sono una persona semplice, omosessuale dichiarato, impiegato scrittore, storico della omosessualità e del travestimento come gioco e come lavoro drag queen.
Vorrei che le adozioni per noi coppie omosessuali, il diritto di essere conosciuti come famiglie, nessun tipo di discriminazioni, di ogni tipo.
Adoro la storia della mia città Milano, una delle città più gay del mondo.
Insieme a Berlino, Parigi, New York, San Fancisco, Los Angeles.
Bisogna essere fieri di essere chi si è, omosessuali, invalidi o qualsiasi difetto fisico può diventare un pregio e un valore aggiunto.
Io sono sempre stato preso in giro per il mio aspetto fisico che non rispecchia i canoni di bellezza, prima ci rimanevo male, adesso non m’importa so di essere una bella persona a prescindere da quel mio aspetto fisico.
A tutte le persone che si tolgono la vita perché presi in giro sbeffeggiati per la loro diversità, io dico non fatelo e reagire.
 Liberi di essere se stessi, liberi di amare chi si vuole questo è il messaggio della mia tv e della mia letteratura.
Vivere senza pregiudizi apre la mente.
L’omosessualità non è una malattia punto e basta meglio precisare, per cui nessuna terapia riabilitativa per noi omosessuali.
Ho sempre fatto politica nel mio piccolo 151 cm di altezza, ma una grande mente.
A scuola non andavo benissimo, ma ho sempre studiato, mi sono acculturato da solo senza titoli accademici, leggendo libri sulla storia glbt, naturalmente su internet.




Nessun commento:

Posta un commento