domenica 21 novembre 2021

joanna preston uno strano caso

 

Cari lettori,

ecco un nuovo caso per la nostra famosa investigatrice, naturalmente Joanna Preston.

questa volta la vittima di omicidio è un famoso imprenditore di New York,

la vittima si chiama Federik Sallivan, un uomo sui 180 cm, capelli biondi, occhi azzurri, abbronzato, trovato morto nel suo elegante ufficio.

Nessuno lo voleva morto, l’ex moglie e rimasta in buoni rapporti con ex marito.

Joanna chiede aiuto  a sua nipote Sara esperta di computer che esaminando i social della vittima, scopre che la vittima aveva rapporti con loschi individui, chi diventa ricco presto ha sempre rapporti con personaggi loschi.

Uno di questi loschi individui, assassinò la nostra vittima, un mafioso, italoamericano, di nome Antonio Gilberti, il quale venne cercato e ritrovato, interrogato e consegnato alla giustizia.

L’assassino aveva prestato dei soldi alla vittima, per alcuni loschi progetti, la vittima,  non li aveva restituiti, dopo vari avvertimenti, piombò nel suo ufficio e l’ho uccide.

Un caso risolto e un altro criminologo messo in carcere.

Al prossimo caso d’omicidio naturalmente con protagonista Joanna Presto, sua nipote, suo marito e il tenente Narcisi.

Il vostro

Mattia Bianchi

 

 

 

 

 

 

domenica 14 novembre 2021

la casa dalle statue di cera

 

Cari lettori,

come scrittore, mi piace sperimentare nuovi generi letterari, poliziesco e tematica lgbt, passando anche dai racconti mistery.

Ci troviamo in un paese non definito, naturalmente degli stati uniti d’America, paese che adoro, e di cui so tutto perché ne ho studiato la storia, un giorno ci andrò anche a visitarlo,  esiste una grande villa che appartiene a un’antica casata locale.

Sotto la villa esiste una stanza enorme, con i corpi imbalsamati degli avi della famiglia, statue di cera che rappresentano gli avi e i ritratti a grandezza naturale, ogni famiglia ha le sue manie.

Questa tradizione è nata con la costruzione della villa.

La tecnica del modellamento delle statue di cera  è stata insegnata dalla famosa Madame Tussaud, famosa per il suo museo di Londra.

I personaggi esistenti è puramente casuale e sono degli omaggi che faccio per onorare la loro arte.

La stanza è rivestita di marmo e alle pareti su lastre di marmo, ci sono incise le vite delle persone sepolte.

I corpi dei defunti vengono spogliati, lavati, asciugati, gli organi interni vengono estratti e conservati in vasi conservati in una parte della cripta, nel cadavere viene tramite puntura iettata una miscela di formalina per conservare il corpo che poi viene rivestito, ingioiellato, e messo in una teca di cristallo.

Questo racconto è un racconto pieno di mistero e un po’ macabro, spero di non farvi troppa paura.

L’idea di imbalsamare e riprodurre in cera, i propri avi venne al capostipite della famiglia Charles Amlet,  appena arrivato nel nuovo continente costruì la villa e fece fare, la stanza sotto la casa fu il primo a essere imbalsamato e plasmato nella cera.

È un modo per essere vicini sempre ai propri cari, nella casa a volte vagano le anime degli avi sepolti nella villa.

Molte volte i discendenti parlano con loro e si fanno consigliare.

Dedico questo racconto ai miei nonni tutti e quattro che conosciuto, a mio zio Furio, tutte persone che sono state fondamentali per la mia “carriera letteraria”, lo dedico anche ad Alessandro Manzoni, Cristina Trivulzio Belgioioso e Mario Mieli tre scrittori milanesi come che mi ispirano.

Sperando che vi sia piaciuto anche questo racconto.

E vi do appuntamento a nuovi racconti con affetto e simpatia il vostro scrittore preferito.

Mattia Bianchi.

 

 

sabato 13 novembre 2021

tony parker avventure di un investigatore

 

Cari lettori,

ecco un mio nuovo personaggio, Tony Parker.

 Un uomo tra i quaranta e i cinquanta anni,  nato a Londra dove vive, ama dipingere, scrive racconti e suona sia il pianoforte che il violino, per vivere fa l’investigatore privato, è un  uomo alto, magro e castachiaro.

Il nostro protagonista vive con il suo aiutante, amante  e amico, diciamo pure compagno Arthur Sallivan, i duesi sono conosciuti per caso e si sono subito piaciuti.

Il primo caso risolto dei due è stato quello  di Lady Patricia Lovley, gran dama inglese, trovata morta nella sua lussuosa villa.

 Investigando il nostro eroe scopre che la nobildonna, aveva una nemica giurata, sua figlia Vivien, figlia avuta dal primo marito, che dopo il divorzio vive a Parigi, la figlia,  invidiosa della madre, l decise di ammazzare la madre e lo fece con un terribile veleno, la bella donna.

 Dopo ore d’interrogatorio, confessa e viene portata in prigione.

 Tony Parker risolto il caso, ritorna a casa sua e si sedette sul suo divano con in mano brandy.

 Il nostro investigatore è un uomo colto, avido lettore e curioso per nascita.

Risolve i casi più disperati, studia criminologia e anatomia del corpo.

Nella sua casa conserva un grande archivio, nel suo archivio sono presenti tutti i cittadini di Londra.

Non mi resta che darvi appuntamento a nuovi casi risolti dal nostro protagonista.

 

 

domenica 7 novembre 2021

joanna preston il ritorno

 

Carissimi lettori,

Ecco il ritorno di uno dei miei personaggi più famosi e amati Joanna Preston.

Joanna è nata a Londra da padre inglese e madre cinese, finita l’università, lei ha due lauree una in criminologia e l’altra antropologia forense.

Questo personaggio è ispirato ad Sharlok Holmes e Kay Scarpetta, naturalmente mi ispiro solo a questi due grandi personaggi della letteratura mondiale.

Nasce dalla mia fantasia di scrittore nel 2011 come tutti i miei personaggi.

Joanna finita l’università si trasferisce a Los Angeles con la sorella , durante una conferenza letteraria, incontra suo marito Luis e dopo qualche mese si sposano.

Dopo un anno di matrimonio il marito deve ritornare a New York dove è nato e dove lavora come giornalista e scrittore.

Dopo qualche mese Joanna chiede il trasferimento da Los Angeles a New York e raggiunge il marito, insieme al tenente William Narcisi, i due collaborano da anni insieme e anche lui con la moglie si trasferiscono a New York.

Joanna oltre la collaborazione con la polizia, decide di accettare la proposta di lavorare in tv, presentando una trasmissione su omicidi famoso in risolti e la trasmissione ha un grande successo.

Sua nipote Sara laureata in informatica e esperta di computer si trasferisce anche lei con la sua compagna a New York e nel tempo perso, aiuta la zia a risolvere i casi d’omicidio.

Alle prossime avventure di Joanna

Il vostro

Mattia Bianchi

 

 

 

il ritorno di Kyra Roberts

 

Cari lettori,

Kayra Roberts fa parte dei miei personaggi più famosi, rappresenta, la mia passione per il cinema.

Nata a Los Angeles nel 1970, attrice, produttrice e regista cinematografica, in lei sono racchiuse tutte le mie dive preferite, Batte Davis, Marilyn Monroe, Joan Crawford, Julia Roberts, Mae West, Jean Harlow, Kate Winslet, Maryl Streep, Judy Garland, Grace Kelly, Natalie Wood, Carol LombardKyr personaggio inventato come tutti gli altri.

Dopo un inizio da modella, ha incominciato a studiare al actor studio di New York.

Lavora per 20th Century fox.

Dedico questo personaggio al cinema, alle attrici, attori e registi che amo e venero come se fossero degli dei dell’olimpo.

Kyra Roberts vive a Los Angeles è femminista e pro diritti lgbt.

Adora vestirsi elegante per i red carpet, vincitrice di diversi premi.

Adora cambiare look, anche se ama il biondo.

Non smetterei mai di ringraziarvi, per leggermi e seguirmi e continuate così, io continuerò a scrivere racconti per voi.

Dal glamour di Hollywood è tutti.

 

Grazie

Vostro

Mattia

 

lord Anthony Spancer Mcdunald

 

Cari lettori,

questa volta parliamo del mio unico personaggio maschile.

Uno in tutto per tutto eterosessuale, lord Anthony Spancer Mcdunald, nobile inglese, naturalmente creato dalla mia    fantasia  scrittore.

Anthony è nato in una famiglia nobile inglese, per diritto di famiglia fa parte della camera dei lord, laureato in letteratura inglese, scrive libri gotici.

Vive in un’enorme casa patrizia inglese.

Sposato con Elizabeth una donna appartenente a una nobile famiglia irlandese.

Anthony ha quattro figli, due femmine e due maschi, le due femmine sono sposate con due miliardari americani.

I  due figli uno sposato con una giornalista e l’altro con il suo compagno che lavora nella moda.

Per Lord Anthony Spancer Mcdunald ho preso spunto da vari scrittori e anche dal nostro ultimo nostro sovrano.

Oscar Wilde, Gabriele D’Annunzio, Alessandro Manzoni, Carlo Goldoni, Ugo Foscolo, Umberto II ultimo re d’Italia, Edgar Allan Poe.

Molti miei personaggi sono americani e inglesi, ma anche Italiani.

Io sono uno scrittore di formazione illuministica, romantico.

A scuola adoravo le materie umanistiche, storia, psicologia, lettere, epica, materie  che adoro ancora oggi.

Ho fatto per due anni liceo scienze umane e poi ho frequentato una scuola professionale, ma la passione per queste materie è rimasta e ancora oggi, leggo libri di queste materie che mi aiutano a scrivere.

Questo personaggio è anche lui nato dalla mia penna, nel 2011 come gli altri personaggi.

Non scrivo tanto di questo personaggio, ma lo amo come tutti gli altri.

Non mi resta che salutarvi e darvi appuntamento altri racconti e altri personaggi.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

lunedì 1 novembre 2021

il ritorno di Mary Eleonor Wilkns

 

Cari  lettori,

Mary Eleonor Wilkns, fa parte dei miei personaggi storici, quasi tutti nati nel 2011, dalla mia fantasia di scrittore.

Nata come personaggio e pseudonimo letterario, è una donna di sessanta anni circa, capelli biondi corti, vestita sempre con abiti Chanel, nata e vive a New York, laureata in letteratura americana, buona conoscitrice anche della letteratura Italiana.

Lavora come giornalista al New York times e al Los Angeles Times.

Su consiglio del marito George scrive anche libri polizieschi e insegna giornalismo all’università di New York.

Nel tempo libero, oltre a scrivere, disegna, adora la musica lirica, il cinema e il teatro.

Le donne che mi hanno ispirato questo personaggio sono: Lady Diana, Oriana Fallaci, Barbara Cartland, Camilla Cederna, Virginia Woolf, Agata Christie e Jacqueline Kennedy O .

Tutte donne che adoro e stimo.

Mary Eleonor Wilkns rappresenta, la donna moderna, femminista, appartiene da una famiglia alto borghese americana, sua mamma è mezza francese e Irlandese e suo padre mezzo nativo americano, irlandese e inglese.

L’adoro come tutti i miei personaggi.

Mary Eleonor Wilkns ha due figli, William e Laura, vivono anche loro a New York, Laura lavora come sceneggiatrice per la televisione e William lo stilista in coppia con il suo compagno.

I miei personaggi sono frutto della mia fantasia ogni riferimento a luoghi, persone veramente esistenti è puramente casuale.

Ho sempre amato scrivere, scrivo molto di me stesso, anche se non amo scrivere su me stesso, preferisco inventare personaggi e situazioni.

Dedico la mia opera letteraria al mio amico e fedele lettore Alessandro Rizzo, giornalista e attivista lgbt come lo sono io, morto all’improvviso, lasciando in me un grande dolore e mi sembra carino dedicarli i miei racconti visto che gli piacevano tanto.

Scrivo molto di personaggi femminili, perché sono nato in una famiglia femminile, matriarcale o di personaggi omosessuali perche lo sono, ma anche personaggi eterosessuali, io accetto tutti, siamo tutti esseri umani e bisogna rispettare tutti e scrivere di tutte le categorie di persone.

Mary Eleonor Wilkns rappresenta la mia parte letteraria più seria e accademica, anche se non sono ne laureato e neanche diplomato.

Vi saluto e vi ringrazio e vi do appuntamento a nuovi racconti.

Vostro

Mattia Bianchi.